{ALICE IN KITCHEN: PASTA MATTA}

La Liguria non è solo bellissima. La sua cucina è tra le più buone e varie e da quando abito a Genova ho imparato ad apprezzarla. Famosissima per il suo pesto, conosciuto in tutto il mondo, ma non solo. I pansotti alle noci, la focaccia al formaggio, il polpettone di verdure sono solo alcuni dei piatti liguri. Il pesce poi, non vi dico nemmeno quanto sia buono!
Uno dei pregi dei piatti Liguri, a differenza ad esempio di quelli Emiliani, è la leggerezza. Non sono piatti grassi ed unti, eppure rimangono gustosi.

La mia amica Elena, genovesissima, mi ha fatto conoscere la pasta matta che lei usa per preparare le torte salate. Debora, la mia amica “cuoca”, con la quale mi scambio ricette di cucina me ne ha parlato ultimamente e allora ho voluto provare a farla. La pasta matta è una pasta brisè fatta solamente con acqua e farina ed al posto del burro viene utilizzato l’olio. A differenza della pasta brisè, la pasta matta è più leggera e si presta sia per torte salate che per torte alla frutta.
Facile e veloce da preparare, non richiede tanto tempo ed ho pensato che sarebbe perfetta per preparare torte salate per i picnic di Pasqua.

food

Ingredienti per una torta

300 gr farina 00
100 ml di acqua
4 cucchiai di olio EVO
sale

Impastare tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Lasciare riposare mezz’ora in frigo e poi farcirla a piacimento. Le varianti sono infinite!

L’ho utilizzata per preparare  una “tartelletta” con spinaci e uovo 8per rimanere in tema pasquale) ed anche per preparare due tarlerete alla frutta: una alle fragole e l’altra alle mele e cannella. Per queste ultime, basta tagliare la frutta a fettine sottili, cospargere di zucchero ed infornarle per 20 minuti a 180gradi.

Untitled-2food-6 Untitled-1

Il sapore è buonissimo e farete un figurone. Si avvicina l’estate e potrete utilizzare tutta la frutta che volete! Buonissime poi, se servite tiepide con una pallina di gelato!

Sono golosissima e domani finalmente finisce la Quaresima e posso concludere il mio fioretto e concedermi qualche stravizio!

  • Kelly said:

    I'm going to try it, the fruit ones look fantastic for the summer!

    • Gaia said:

      You'll love it for summer days in USA

  • Ciao Gaia,
    sembra buonissimo!
    Un dubbio per rifare la versione uova e spinaci: quando va messo l'uovo?
    Grazie!!

    • Gaia said:

      Ciao Elisabetta, prima lessi gli spinaci poi spacchi l'uovo in una ciotola separando bianco ed il tuorlo, il bianco lo metti sugli spinaci (volendo li puoi mischiare insieme) poi quando hai preparato il "pacchettino" verso il tuorlo!
      Se vuoi, poi, puoi grattarci sopra parmigiano!