-
buona..la trascrivo nel mio "sacro quaderno delle ricette"..(no ma dico una che chiama così il proprio libro di ricette nominandolo con un enfasi teatrale come fa ad essere magra? infatti non lo sono!)..
anch'io naturalmente di togliere gli addobbi non ci penso proprio..e poi il 18 di questo mese è il compleanno del mio nano..quindi se ne parla ..forse..dopo questo evento...buone feste lente..e coccolose dolce Gaia..<3
baci baci Lisu -
ben ritrovata!! buon anno!!! che tristezza quando si deve spogliare la casa dagli addobbi!!! mi piace la tua idea di tenere,qui da noi li teniamo sino al 10 dicembre. anche il mio natale è stato lento, riempita solo da mio nipote e tanto tanto cibo. e, a proposito di malinconia ho ripensato a quello che mi hai scritto: io non credo davvero che debba essere come scrivi: anch'io lo sono!! e nn me la voglio togliere. è un sentimento, è vero, fa' parte di te e nn devi cambiare perchè magari ti viene chiesto.la malinconia significa anche che hai vissuto a pieno ciò che ti è accaduto bello o brutto che sia e sai, questo significa anche un'altra cosa che, vivi davvero e nn ti risparmia. ciao Gaia, un abbraccio
-
Mai visti sformatini così bellini!! :-)
-
è così ogni anno.. e devo ancora capire se la cosa mi piace o meno! Ma comunque sia almeno da ieri anche gli avanzi pare siano finiti! ihih! La ricetta però è molto carina.. una buona idea! Buon inizio d'anno!
-
Non ho dubbi che sia buono, mi stuzzica proprio. La proverò questa ricetta. Buon anno, che ti porti tutto ciò che desideri
-
Ecco, mi hai dato un'idea proprio golosa....
ti abbraccio, in attesa di poterlo fare davvero! Non vedo l'ora!
ciaoo
Lisa -
eh gia' ..feste gia' quasi finite
.. neanche me ne sn accorta!.. tanta frenesia per poi salutarle..
quest'anno il primo in assoluto ho gia' riposto l'albero..strano..ma e' cosi'.
Non mi resta che continuare le feste del cuore con te.. immaginando te in casina tua. tra luci lucine ed il buon profumo.. di buono! bella... brava e buona!
buona domenica Gaia!
abbraccio
Laura -
Hai proprio ragione, tra qualche giorno la casa cambia atmosfera, le pecorelle del presepe vanno in letargo, le lucine dell'albero si spengono, l' ultima fetta di panettone finisce nel latte del mattino, il vischio ruba l'ultimo bacio e la ghirlanda appesa alla porta saluta gli amici. Quest'anno non ho bisogno della ricetta, visto che le feste le abbiamo trascorse come ospiti ma la trascrivo comunque nel quaderno per un' altra occasione.
Ellysco
lisa verrastro said: