-
La torta di mele hai ragione è nostalgia...Buon fine settimana! Rossana
-
la migliore tra tutte le torte..poi ti mando la mia ricetta..un bacio Gaia..
-
Che buona Gaia questo fine settimana la proverò di sicuro. Ti seguo sempre sei dolcissima continua così!!!
A proposito di torte....in una foto ho visto che hai una cucina Lofra ti trovi bene con il forno ? Avrei una mezza idea di prendere la cucina anche io. Buon fine settimana Gaia
Francesca. -
adoro la torta di mele in tutte le sue forme e ricette!
buon week end
Sara -
l'adoro anche io la torta di mele in tutte le sue forme, tantissimi ricordi e profumo per la casa buonissimo.
che voglia di cucinarla!!!
un abbraccio
Paola -
torta di mele senza latte e burro e torta di mele al miele...una gioia per le papille gustative: ogni volta poi è diversa a seconda della qualità della mela, della consistenza del miele, dell'aria che tira fuori...
-
Cara Gaia,
le tue foto sono così meravigliose che mi viene voglia di farla; non la amo particolarmente come dolce ma per la colazione la trovo gustosissima.
Da te ho preso la ricetta della "tenerina" che è una delizia assoluta...proverò anche questa.
Grazie -
La mia torta preferita...alla mia ricetta
io aggiungo un pò di cannella...l'adoro!!
Proverò anche la tua ricetta!!
baci Giò -
Hola Gaia,
leggendoti mi sono invogliata di fare una torta...non avendo le mele, l'ho fatto con le arance. E' venuta buona lo stesso ;)
Un bacione,
Elona
-
Mi sono dimenticata di dirti Grazie ;)
-
Affezionatissima alla torta di mele io!!!.. e' la torta classica di mia mamma.. e' quella che bella o brutta che ne esca e' sempre la buona!! a volte un po' troppo cotta a volte un po troppo meno.. a volte piu alta altre piu bassa.. ma il sapore.. il profumo rimane il piu speciale..
In quella di mia mamma non c'e lo zucchero a velo.
che invece nella tua da un tocco elegantissimo.
Un abbraccio teporissimo come promette il sole di questo we!! -
Non le metto a fette, le spremo, ( 2 arance medie) in più la scorza di un arancia.
250 gr di farina 00
180 gr di spremuta
150 zucchero
100 gr di burro
3 uova
1 bs di lievito per dolci
scorza di un arancia
zucchero a velo.
Il procedimento come per la torta di mele. La spremuta si aggiunge prima del burro fuso.
Al forno preriscaldato a 180 ° per 35 min.
La cucina si impregna di quel profumo cosi buono delle arance. Ma oggi ho preso le mele, farò la tua ricetta ;)
Buona domenica carissima ;) -
dalla foto... questa torta sembra proprio sta-buona!!!
adoro le torte di mele... però trovo che la Tarte Tatin... sia un po' troppo dolce e appicicosa... o no?
cque , complimentissimi
ciao
Antonella -
Che buona!!! mi è venuta voglia e oggi l'ho fatta anch'io..un profumo di cannella in casa.
Nella mia ricetta non metto: burro, latte o olio nessun liquido solo un goccio di grappa per aromatizzare. Viene deliziosa!! Buona serata! -
Che buona!!! mi è venuta voglia e oggi l'ho fatta anch'io..un profumo di cannella in casa.
Nella mia ricetta non metto: burro, latte o olio nessun liquido solo un goccio di grappa per aromatizzare. Viene deliziosa!! Buona serata! -
CIAOOOOOOOOOOOOOOO. splendida creatura, il mio sabato sera inizia leggendo te, di te. anche per me con la torta di mele valgono i tuoi stessi pensieri.un abbraccio.
-
Di nuovo a casa tua ;)
volevo dirti che la torta è uscita buonissima, e in tante mi hanno chiesto la ricetta, insomma sto facendo copia e incolla al tuo link, addirittura l'ho tradotta in albanese :)
Ho fatto una seconda anche per la suocera, e non so ma mi viene da chiamarla la torta di Gaia :))
Un bacio,
Elona -
Ciao Gaia,
ti mando la ricetta della torta di mele che si usa fare da noi qui in Svizzera.
Quando ci troviamo tra mamme con i bambini oppure con le amiche non manca mai!!
E' veloce, puoi farla anche all'ultimo momento se hai degli ospiti a cena all'improvviso.
INGREDIENTI:
un rotolo di pasta sfoglia
2 mele
2 dl panna
1 dl latte
2 uova
3 cucchiai di zucchero
spezie (cannella, anice stellato)
mandorle o nocciole grattuggiate
Srotolare la pasta sfoglia in uno stampo da crostata, creando un piccolo bordo in modo che la crema che andrà poi a ricoprire la frutta non fuoriesca. Distribuire sul fondo della sfoglia due cucchiai di mandorle o nocciole grattuggiate, che serviranno anche a rendere la base della torta meno umida. Pelare le mele, tagliarle a fette (circa 16 per mela) e distribuirle sulla tortiera a raggio.
Sbattere in una tazza le uova con lo zucchero, aggiungere panna, latte e le spezie, se vi piacciono, e versare il composto sulla frutta, magari aiutandovi con un cucchiaio per raggiungere anche gli spazi tra le mele e il bordo della torta.
Cuocere per circa 25 minuti in forno (o fino a completa cottura della base di pasta sfoglia).
Volendo si può sostituire la base di sfoglia con una di frolla o di briseè: nel primo caso si otterrà una preparazione più dolce e ricca, mentre secondo caso sarà più simile alla versione base.
Oppure si può cospargere sulla superficie della torta una o due cucchiaiate di zucchero di canna, in modo che, durante la cottura, si caramellizzi.
Grazie per la compagnia che mi fai!!! -
Ciao cara, grazie mille della ricetta, un bacione grande! Poi non so se ti interessa ma avevo letto una ricetta molto simile in un ricettario, ti metto il link per scaricare il pdf che magari ti interessa. Un bacione grande grande, alla prossima http://bit.ly/1QrPcEt :)
Anonimo said: