{ALICE IN KITCHEN: Plumcake alle arance di Salina}

plumcake-10

Scrivo poco, anzi non scrivo per niente. È un periodo che penso alla fine che farà il blog, se devo continuare o devo chiuderlo. Cosa farne e come farla? Continuo per me? Per chi?
Avete presente quando a scuola c’era il tema da fare e non sapevate come iniziare e come finire e cosa scrivere… ci sono giorni che mi siedo al computer e davanti il “foglio bianco” … faccio il caffè e mi risiedo e sempre foglio bianco… esco a camminare e ritorno e sempre foglio bianco … peró sono affezionata al blog ed ho ancora tante cose che amo fare e che mi appassionano, forse è solo il periodo forse è ciclica…
Ho voglia di vacanza, ho voglia di partire per ritrovare colori e rivivere emozioni. Ho voglia di tornare a Salina, dove sono stata bene e dove ho trovato e conosciuto posti che ammiravo solamente in foto. Vorrei ritrovarmi sullo scoglio e riassaporare sapori unici che ritrovo nelle arance e negli agrumi che ogni anno il babbo di Nana mi spedisce. Ho ricevuto una cassa di arance, limoni e cedri staccati dagli alberi del giardino del babbo di Nana e chi mi conosce bene sa che regalo migliore non mi potevano fare.
Ho preparato un’insalata di cedri ed arance. Spremuta tutti i giorni e al mattino prima di fare colazione bevo il bicchiere d’acqua caldo con il limone, come me lo preparava Serena quando ero a Salina di ritorno dalla corsa e con il resto delle arance ho preparato un plumcake buonissimo ricco di vitamine e che sa di Sicilia.

plumcake-6bis
plumcake-8

Ingredienti

4 uova
250gr farina 00
150gr zucchero
150gr burro
1 bicchiere di latte
la buccia ed il succo di un’arancia
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di semi di papavero

Montate a neve gli albumi e montate i rossi con lo zucchero. Unite il bicchiere di latte, il succo e la scorza d’arancia ed il burro fuso. Incorporate la farina ed il lievito e per ultimo unite gli albumi montati, aggiungete infine i semi di papavero. Fate caramellare tre fette sottili di arancia e sistematele sopra all’impasto.Foderate uno stampo da plumcake con la carta da forno, versate il composto ed infornate a 180gradi per 40/45 minuti. Vale sempre la regola dello stuzzicadenti per vedere se il plumcake è cotto!

plumcake-5bis

  • Cara Gaia,
    se posso permettermi: non abbandonare mai il blog te ne prego! è meraviglioso e sei meravigliosa tu, hai fatto sognare tante di noi con i tuoi post, le tue foto, la tua scrittura così vera così viva...
    ti seguo da una vita, mi sono ritrovata in te molte volte altre volte invece ho ammirato la tua forza e le tue scelte che io da timida e insicura magari non avrei saputo fare...
    quindi ancora grazie di essere la "alice " più bella e più reale di ogni wonderland..❤
    daniela
    https://infusodiriso.wordpress.com/

    • Gaia said:

      Grazie Daniela, non chiude il blog...riflettevo solamente a voce alta!

  • Caterina said:

    Carissima Gaia con la valigia, inizio dicendoti che a momenti mi è preso un colpo, quando ho letto:"non so che fare del blog, non so se chiuderlo o tenerlo aperto". Io credo che tu abbia il sacrosanto dovere di tenerlo aperto, perché il tuo blog diversamente da altri che ho iniziato a leggere insieme al tuo, è rimasto pulito, schietto chi legge questo blog legge di una persona raffinata ed intellettuale, con un pizzico glamour ed un tocco genuino. Che non ha niente a che vedere con chi ti vuole influenzare a tutti costi, su qualcosa di cui non è nemmeno tanto convinta ma che comunque si può vendere. l'onesta' nell'esporsi per cio' che si è, non si vende e non si compra. Amo leggere il tuo punto di vista, condividere quello che ti piace, vedere dal tuo occhio speciale: le tue foto. E pazienza se a volte occorrono giorni per avere tue novita', ormai ti conosciamo, non scrivi per buttar giu' qualcosa, lo fai solo se lo senti. è questo il bello del tuo blog: la delicatezza di un animo gentile!

    • Gaia said:

      Grazie Caterina, cercherò di scrivere di più e tornare a farvi e farmi compagnia!

  • valentina said:

    per quello che puo valere ... continua a scrivere, è l'unico posto rimasto fedele a stesso, fresco, autentico. tante cose di cui c'è bisogno per allegerirsi il cuore e riscoprirsi autentici.
    lettrice silenziosa

    • Gaia said:

      Grazie Valentina, anche se sei silenziosa ci se e questo basta!

  • le tue foto non hanno bisogno di tante parole....hai il potere di trasmettere emozioni attraverso le immagini.
    e' questo che ti contraddinstingue da sempre...


    spero di poterti incontrare un giorno..avrei una marea di domande da farti sul tema che amo di più ...la fotografia.

    valentina

    • Gaia said:

      Ciao Valentina, ecco il tuo commento!
      magari un giorno parleremo di fotografia!!

  • Chiara said:

    Ciao Gaia, ti leggo sempre senza commentare. Il tuo blog è profondo e leggero, un piacere da leggere e uno spunto di riflessione. Spero di leggerti più spesso!

  • valentina said:

    avevo scritto un commento sincero ma forse il computer l'ha visto come spam...e si è cancellato...

  • giulia s said:

    gaia ..... sempre avanti, sempre tu! Non potrei pensare di non ritrovarti sul web maiiiiii!!
    giulia s

    • Gaia said:

      Giuly Amica nata sul web! mai potrei lasciarlo...ma a volte fa bene fermarsi e riflettere no!